Coltivare un orto a scuola è prima di tutto coltivare se stessi». Questa è la risposta di Danilo Pilati, coordinatore delle attività educativo-ricreative di Gardascuola, alla domanda della mia intervista: “Un orto a scuola. Perché? Perché coltivare un orto a scuola riguarda la conoscenza del proprio territorio, l’organizzazione di una comunità, l’importanza di beni collettivi. Insomma: l’importanza di valorizzare se stessi.
Ricerca articolo
Categorie
- Attività (7)
- Attività ITBS (3)
- Attività ITET (65)
- Attività Liceo (49)
- Attività medie (7)
- Attività primaria (29)
- Avvisi (43)
- istituto tecnico turistico (19)
- liceo scientifico (13)
- scuola media (5)
- scuola primaria (4)
- tecnico biotecnologie (8)
- tutte le scuole (23)